

At 18 giugno, 2008,
At 18 giugno, 2008,
Io navigo molto in internet e non potrei farne a meno. Se avessi un figlio mi farebbe piacere che imparasse ad usare la rete, ovviamente sotto controllo. Ma del resto anche la stessa tv e i giornali andrebbero guardati dai bambini con una certa supervisione. Dico "dovrebbe" perchè mi rendo conto che spesso i genitori non lo fanno.
Un bacione
Betta
At 18 giugno, 2008,
come chi ha scritto in precedenza, in tv ci sono cose ben peggiori, ma le chiamano "legali", e poi il discorso del porno in rete mi sembra decisamente ipocrita. Quando non c'era internet c'erano i giornaletti porno, ma siccome erano nascosti (oddio, piu' o meno)nessuno diceva niente. Il porno e' sempre esistito e i ragazzini l'hanno sempre cercato (se solo ripenso ai miei compagni maschi delle medie e ai fratelli maggiori delle mie amiche...)
Il discorso della pedofilia, come scrivi tu, e' completamente diverso.
At 18 giugno, 2008,
At 18 giugno, 2008, jack
In effetti è vero che sono i ragazzi stessi ad andarsele a cercare in rete.E' giusto comunque che ci sia un controllo di "regime",come dici tu,per quanto riguarda la pedofilia.
In ogni caso la vera educazione deve sempre partire dalla famiglia e devono essere i genitori stessi a stare accanto ai propri figli.
...Per quanto riguarda il viagra,credo che verrà pubblicizzato meglio in futuro..dato che i "vecchi" del futuro avranno sicuramente un indirizzo email..ma iniziare da adesso mi sembra eccessivo..e poi soprattutto con le donne?:-|
eheheh
Ciao,un bacione e a presto;)
At 18 giugno, 2008, Sara Sidle
Signor Ponza, Lucignolo è davvero un programma pornografico..
Sariti e il bello è che lo vogliono far passare come un programma per giovani!
Betta, è quello il guaio.La rete è bella, ma se si tratta di minori sono dell'idea che un controllo dei genitori ci voglia. Ma chi vuoi che stia accanto ad un tredicenne che va su internet?;)
Roberta, bravissima!Il porno coi giornaletti e quant'altro è sempre esistito e siamo cresciuti normali. Mi ricordo quando ero bimbetta che una rete privata dava la sera quei films scollacciati a volte anche fortini. Eppure non ho mai avuto turbe. Oggi si fa caso al porno e poi ragazzetti giovanissimi vanno a cercare donne del night o peggio ancora prostitute, stuprano coetanee e altre cose.Meglio essere meno bigotti ma insegnare il giusto e lo sbagliato ai giovani.Allora forse potranno vedere le peggio cose, ma sapranno almeno come affrontarle.
Monicanta, è troppo facile, è vero. Le famiglie oggi tendono un po' a sbolognare i figli davanti a tv e computer per poi battersi per l'educazione dei figli..ma mi facciano il piacere!;)
Jack, internet può essere piena di insidie, e i ragazzi ci vanno a nozze. Ora poi che internet è anche sui cellulari. Come li controlli questi ragazzini!Per il Viagra, credi, me ne arrivano più di 10 al giorno...ma non lo vedono dalla mail che sono donna?^_____^Contenti loro..però sapessi che noia eliminare tutti quei messaggi ogni giorno..:)
At 18 giugno, 2008, gds75
At 19 giugno, 2008,
Condivido tutto in pieno... purtroppo molti genitori dovrebbero essere + attenti a quello che fanno e che guardano i figli... di certo censurare quei siti non avrebbe effetto... ci sono tanti giornalini osè in giro, film noleggiabili, scaricabili che credo che se un ragazzino volesse vedere certe cose lo farebbe ugualmente :P
bacioni pinguinosi
Concordo con te. Tutto dovrebbe rimanere così come è in rete o quasi. Anche perchè questo trend proibizionista fa davvero paura e lo dico in generale. E poi sta ai genitori mettere il blocco sul pc, cosa assolutamente possibile e facile da realizzare. Il Moige anche nel web sarebbe davvero pesante da sopportare...
At 20 giugno, 2008, Nadia
At 20 giugno, 2008, caterinapin
Come sempre il signor ponza ha sintetizzato benissimo il pensiero di molti di noi...
Ricordiamoci pure che Lucignolo va in onda su una rete Mediaset... O_o
Alla faccia del "Un metro e due misure"!
Bè, in fondo è il Partito delle libertà... si, libertà di fare come pare a LORO!
Mha!
Un grande bacio cara!!!!!!!!
Cate ;)
http://www.lateoriadeigorghi.splinder.com/
At 20 giugno, 2008, Pellescura
Credo sia difficile controlarli i bambini. Ache se tu li controlli, agari vanno a casa di compagni dove i genitori i controlli non li fanno. Non sono un bacchettone, ma noi da bambini cercavamo i cataloghi vestro per vedere tette e cosce e ci costruivamo dei castelli. In rete ora ci sono cose allucinanti. E non so quanto bene faciano alla sessualità dei futuri adulti. Bisognerebbe chiederlo agli psicologi.
At 20 giugno, 2008, MaryA
Beh portare avanti una crociata puritana ai "danni" di internet sembra davvero ridicolo quando tra tv e media in genere non si risparmiano nè in "stronzate" nè in "pornografie assortite". Certamente internet può essere uno strumento dannoso e diseducativo, se non addirittura pericoloso in mano a bambini e ragazzini e il loro utilizzo della rete va moderato. La libertà di parola, ammesso che esista davvero, al momento è relegata alla rete, anche se, come certamente sapete tutti, la rete ci rende anche controllabili e rintracciabili più o meno da chiunque possieda determinate competenze.
In ogni caso ogni strumento di libertà di espressione ha pro e contro, non va condannato il mezzo, ma l'uso che se ne fà.
baci baci ^.^*°*
At 20 giugno, 2008, Virgilio Rospigliosi
Se i problema sono i minori, ed effettivamente può essere giusto, basterebbe mettere dei "blocchi" e la cosa sarebbe risolta. Per il resto, come ha già scritto qualcuno, vedo molta oscenità anche in TV. Beautiful, per esempio, dovrebbe essere visto da maggiorenni e solo dopo un test psico-attitudinale.
Un abbraccio
At 24 giugno, 2008, L
At 25 giugno, 2008, MaryA
@Virgy
I blocchi per i motori di ricerca ci sono, i famosi filtri famiglia, ma i ragazzini di oggi sono piuttosto smanettobni, non mi meraviglierei se sapessero disattivarlo
@L.
Concordo, ma mica solo quello...ci sono dei tali business internazionali sul porno che non lo elimineranno mai...da internet poi che è la fonte di miglior guadagno del genere? Ma che, e quando lo debellano, basti pensare che si tratta del business più antico del mondo, ci sarà sempre, stà al genitore tutelare i propri figli, è sempre stato così infondo.
At 05 luglio, 2008, Moky in AZ
Come madre di 3 figli che sono dalla nascita "computer literate" (mentre io rasento la verzitudine), sono perfettamente d'accordo con il fatto che e' compito dei genitori controllare quello che succede nella vita dei figli. Oggi troppe coppie fanno figli perche' e' un po' una moda (es. Angelina Jolie che ha una famiglia piu' numerosa della popolazione del Lussemburgo) ma si dimenticano che crescerli richiede lavoro, partecipazione,coinvolgimento, attenzione... e allora ecco che la tv e il computer diventano i sostituti dei genitori... triste, ma invece di censurare l'internet, preferirei che tutti i futuri genitori dovessero ricevere una sorta di patente, andare a lezione e fare un esame che li dichiari genitori doc. Per quello che riguarda la pornografia, sono indecisa: dal punto di vista dello sfruttamento e oggettificazione della donna la trovo orribile, ma mi rendo conto che per alcune persone e' tutto cio' che hanno...
At 29 marzo, 2013,
ChoowlPlall xaikalitag sweefedep [url=http://uillumaror.com]iziananatt[/url] NOUCHHURVIC http://gusannghor.com Dewfammanat