
Sarà che sono sempre stata del parere che i siciliani siano uomini d'altri tempi, come molti meridionali, e quindi, esperti corteggiatori.
Da qui le mie solite domande: ma il corteggiamento, esiste ancora?
Ricordo i racconti di mia mamma,quando, gongolandosi,raccontava che, ai suoi tempi, i ragazzi venivano ad aspettarla fuori dal lavoro per poterla riaccompagnare a casa.E adesso? I miei,cosiddetti corteggiatori, non aspettano nemmeno che entri in casa, dopo aver passato insieme una serata..
Il corteggiamento è ancora un'arma di conquista, oppure noi donne, ormai emancipate, vediamo queste attenzioni solo come falsi approcci per arrivare ad una mira?
Dal canto mio, quando a volte vedo films un po' datati, mi ritrovo a pensare a come sarebbe, se ai giorni nostri, gli uomini avessero le attenzioni e la pazienza che contraddistingueva quell'epoca. Mi immagino una persona che si toglie il cappotto per coprirci le spalle quando fa freddo, che ci apre le porte, che ci porta fuori solo se può permettersi di offrire, uno che ti serve sempre da bere per prima, e che ogni volta che ti vede ti fa sentire la regina del suo cuore.
Non so voi, ma per quel che mi riguarda, poche volte mi sono imbattuta in veri gentiluomini, mi ricordo ancora quando l'amore della mia vita, al primo incontro, vista la mia dimenticanza del cappotto, causa panico e gioia, si tolse il suo giubbotto per farmene dono..Inutile dire che l'amore che provavo ebbe un'esplosione!
Non sono per le cose tanto romantiche, ma adoro i gesti gentili e premurosi.
E gli uomini cosa pensano di questo?
Penso che corteggiare sia un'arte, e credo altresì che un corteggiamneto fatto male possa scadere nella molestia.
In tutti i miei vaneggiamenti non ho fatto il conto con noi donne moderne. Noi, che all'urlo di, tremate tremate le streghe son tornate, ci sentiamo donne tutte d'un pezzo. Noi che facciamo meglio degli uomini, noi che siamo emancipate e battagliere, ma che davanti al film Ghost ci sciogliamo in lacrime.
Sapremo apprezzare un uomo galante e vecchio stampo?
O forse amiamo il bastardo, quello che ci tratta male, che si fa attendere,che si fa venire a prendere ed a volte anche offrire da bere? Io, ho provato tutto ciò, e forse è per questo che vorrei poter tornare alle origini!!!
Allora, Cyrano de Bergerac, oppure il dottor Christian Troy??