La prima, oltre che stupirmi, mi ha pure disgustata. Si, perchè sembra che in Cina vengano prodotti e venduti elastici per capelli fatti con preservativi usati. La cosa rischia di essere molto pericolosa perchè non sono da escludere rischi di malattie genitali e virus trasmessi dagli elastici incriminati. Come? Sembra infatti che una abitudine di noi donne sia quella di tenere in bocca l'elastico mentre ci facciamo la treccia o quant'altro.
Per adesso pare che la cosa sia circoscritta in Cina, m
a io penso: siamo certi che in uno dei tanti negozi di cinesi sparsi per l'italia gli elastici/preservativi non siano già in vendita? Mi chiedo, forse retoricamente, dove vogliamo arrivare.
Ma veramente ci viene proposto di tutto!
I giocattoli che vengono sequestrati perchè fatti con materiale nocivo, gli elastici per capelli fatti coi preservativi, abiti tinti con coloranti tossici per la pelle. Vale poi la pena spendere meno in quei negozietti così accattivanti?
L'unica nota positiva, ironicamente parlando, può essere quella di avere meno nascite. Non ci sono più scuse per non avere a disposizione il profilattico. Basta che la ragazza offra il suo elastico per capelli!
L'altra notizia, certamente più simpatica ma altrettanto strana arriva dall'India, dove un uomo, per espiare la colpa di aver ucciso due cani 15 anni prima decide di sposarne uno, raccolto per strada. Pare infatti che dopo l'incidente il signor Selvaku
mar sia rimasto paralizzato alle gambe ed alle mani ed in più abbia perso l'uso dell'udito. Per porre rimedio a questa tragedia, un astrologo ha dedotto che sposare un animale avrebbe messo fine alla sua sofferenza. Così è stato. Sembra infatti che in India, in determinate zone, sia una cosa normale sposare animali per scacciare le forze del male, può succedere, come ho raccontato, tra un uomo ed un cane ma anche tra una donna ed un serpente. Questo matrimonio, però, non impedisce ai giovani sposi di riprovarci in seconde nozze e senza separarsi dal precedente coniuge animale, con altri esseri umani.
Ora, mi domando, con il massimo rispetto per le usanze indiane, ma stiamo scherzando?
Ma ci sarà anche la prima notte di nozze col povero animale?
Sempre più spesso mi rendo conto come nel modo esistano usanze, a parer mio abominevoli, delle quali non siamo informati. Ma in questo caso la protezione animali che dovrebbe fare? Posso solo dire una cosa, povere bestie..ma anche poveri noi..