Credo che pochi di voi non abbiano mai sentito parlare dell'A-Team.
Quattro ex soldati sempre in caccia di avventure, e di guai.
Ebbene, questo telefilm ha fatto parte della mia crescita. Nulla di che, certo, ma la notizia che ho letto, mi ha fatta rabbrividire.
Sempre girando per la rete, il mio occhio vigile è caduto su questo titolo: "L' A-Team si riunisce per evocare Hannibal"
Per la cronaca, il colonnello John "Hannibal" Smith, altri non è che il defunto George Peppard.
Si, avete capito benissimo.
Sembra infatti che si stia pensando ad una specie di reality che riunisca, pare anche con grande fatica, i tre superstiti della nostra squadra.
Lo scopo, aiutati da una medium, rievocare lo scomparso attore George Peppard.
Ora, non so se la cosa avrà un seguito, ma domando: ma adesso per andare in tv le inventano davvero di tutte?Devo ammettere di credere in certe cose, ma sicuramente tutto ciò che viene reso spettacolo non fa altro che gettare ridicolo su argomenti già di per se molto delicati.
Anch'io da ragazzina mi dilettavo a fare le famose sedute con il tabellone e la monetina. Tutti col dito sulle cento lire e via, il soldino si muove.
Inutile dire che tutte giuravamo di non averla spostata, ci piaceva credere che qualcosa fosse successo, o
almeno, che avessimo davvero parlato con qualcuno che ci aveva detto chissà quale verità.
.jpg)
Ora sono certamente molto più scettica, ma quando si è giovani è bello potersi abbandonare a credenze misteriose ed esoteriche.
Non rammento bene con chi credevamo di parlare,ma ricordo una volta che venne fuori il nome di Grace Kelly!
Adesso ci rido, ma allora lo prendevamo molto sul serio. Non che la cosa in se staessa non sia importante e da prendere con le molle, ma permettetemi di scherzarci un po'.
Innanzitutto sarei curiosa di sapere con chi vorreste mettervi in contatto, se poteste, attraverso una seduta medianica.
Io personalmente, data la mia frivolezza, mi butterei su personaggi dello spettacolo. Subito chiederei di parlare col mio tanto amato Eduardo Palomo, andrei oltre col wrestler Eddie Guerrero, e finirei con l'affascinantissimo Jim Morrison..ahh, metteteci anche Elvis Presley, mio mito da bambina.
Certo, sono tantini, dovrebbero fare la fila per parlare, ma sarei curiosa di fare tante domande ad ognuno di loro.
E voi?
Credete nella possibilità di parlare con chi non c'è più?
Guardo anche il telefilm "Medium". La sua protagonista, che pare sia ispirata dalla vera Allison DuBois, donna 33enne con poteri paranormali, riesce a mettersi in contatto con i defunti con una facilità estrema, ci convive quasi. Vederla fa riaprire il cuore, o almeno fa rassicurare sul fatto che i nostri cari scomparsi ci parlano e vogliono che li ascoltiamo. Poi, sempre girando per la "stramaledettissima" rete ci scopri articoli come questo che ti annienta anche la vera signora DuBois.
Ma io non mollo
e voglio continuare a credere che qualcuno che non scrive libri, che non ispira telefilms, che non va a trasmissioni tv, riesca a contattare chi non c'è più. Mi fa piacere pensarlo.

Perciò, ditemi le vostre opinioni in merito. Sono più gli scettici oppure quelli che come me credono?
Intanto la monetina comincia a muoversi..